A febbraio inizierà il corso intermedio, con 6 lezioni da due ore, probabilmente il venerdì pomeriggio (il probabilmente di pende dalle possibilità delle iscritte). Il programma sarà questo:
Lezione 2: I punti decorativi. Seguire un grafico per un punto traforato.
Lezione 3: Lavorare in tondo. L'avvio e cenni sulle diverse tecniche per lavorare in tondo
(gioco di ferri, ferri circolari, magic loop). Iniziamo un piccolo progetto.
Lezione 4: Proseguiamo il nostro progetto, scegliendo e lavorando parte del capo con un
punto decorativo.
Lezione 5: sagomiamo il nostro capo con aumenti e diminuzioni.
Lezione 6: affrontiamo le finiture e il bloccaggio. Cuciture in verticale e in orizzontale.
Il programma potrà subire variazioni in base alle esigenze delle allieve.
Il costo del corso è di 65 euro, più 15 euro per l'iscrizione all'associazione Fili Trame e Colori (che ospita i corsi nella sua sede). Il corso si attiverà al raggiungimento del numero minimo di iscritti (3 persone) ed è aperto a un massimo di 6 allievi. Il corso è sponsorizzato da filati Katia, che ci offre i filati del kit che ogni partecipante riceverà all'inizio della prima lezione (dovrete portare solo i ferri).
Nei prossimi mesi sono in programma anche i seguenti seminari avanzati:
I calzini: 2 lezioni da 3 ore ciascuna (al sabato, in orario da concordare), durante le quali realizzeremo un paio di calzini (o almeno un calzino intero), secondo il modello che fornirò insieme alle dispense per il corso. Il costo sarà di 40 euro + eventuale iscrizione. Anche questo corso è sponsorizzato da filati Katia.
Ci saranno inoltre due laboratori, in collaborazione con le Lanivendole per questa primavera:
Sabato 12 marzo: workshop sul Fair Isle, una giornata dedicata ai disegni e ai colori delle isole Shetland (6 ore di lezione con pausa pranzo)
Sabato 9 aprile: lo scialle a mezzaluna. Realizzeremo uno scialle prezioso ed elegante con una matassa filata a mano dalle Lanivendole (6 ore di lezione con pausa pranzo)
Se siete interessate/i scrivetemi a questo indirizzo per prenotare la vostra partecipazione o per ricevere altre informazioni: aknittingbear@gmail.com
Quando iniziano e come facciamo a saperlo
RispondiEliminaIo sono interessata per fare maglione
Interessata
EliminaSarei interessata al corso di marzo posso avere informazioni?
RispondiEliminaSalve ,sarei interessata al corso di maglia top down .
RispondiEliminaPer avere più informazioni in merito? Grazie mille
Buona giornata
Sarei i iteresata
RispondiEliminaSarei iteresata al corso
RispondiEliminaMa nn so dove se trova