appello ursino
sabato 14 aprile 2012
Makoon è un orsetto piccolissimo, che è stato trovato solo per strada da una famiglia canadese. Il governo del Manitoba ha deciso di liberarlo in giugno, ma questa è una pessima soluzione, perché allora sarà ancora troppo piccolo per avere la possibilità di sopravvivere. L'associazione Bear with us è disposta a prendersi cura dell'orso e a liberarlo nei boschi da cui proviene nel luglio del 2013, quando avrà 18 mesi e sarà in grado di occuparsi di se stesso. Mi date una mano a scatenare una pioggia di email per far sapere alle istituzioni del Manitoba che a molte persone interessa del suo futuro?
Bastano pochi secondi per inviare un'email al premier della provincia di Manitoba in Canada. Il testo è qui sotto e basta copiarlo e incollarlo in un messaggio di posta elettronica da firmare col proprio nome.
To the Premier of Manitoba Canada
April 13, 2012
Regarding Makoon the black bear cub.
Mr Premier,
We ask you to do the right thing regarding this five pound bear cub. Your government plans to return Makoon to the wild this coming June at a very young age of 5 to 6 months. Releasing Makoon this summer is a mistake if your government actually wants Makoon to have a chance at survival in the wild. Black bear cubs stay with their mother for 18 to 19 months for very good reason. Bears are very intelligent. They have the ability to perform basic reason and abstract thought. Bear cubs learn what to eat and when to eat it by following the mother bear for the first 18 months or so of their lives. Expert bear cub rehabilitators return orphan cubs to the wild at the age of 18 months for very good reason. The cubs need to have have eaten wild sourced foods so they know what foods to source out when returned to the wild. By releasing the bear cubs at the age of 18 months with the right protocol throughout the rehab process it is unlikely the bear will cause conflict with people post release. Makoon should be sent to a bear cub rehabilitation centre ASAP so he can be returned to the wild at the correct age with a real chance at survival. We understand Manitoba does not have a bear rehab facility. There are several reputable bear rehab centres in the country. One is Bear With Us:( www.bearwithus.org ) in Ontario. Bear With Us has offered to take Makoon, care for him and return him to the wilds of Manitoba July of 2013. Please do the right thing for this bear cub
signed,
L'indirizzo lo trovate qui: http://www.gov.mb.ca/minister/premier/index.html
Grazie!
Non sono tornata in letargo
martedì 10 aprile 2012
Anche se le temperature me ne farebbero venire voglia, non sono tornata in letargo. Ho solo poco tempo e poca concentrazione per trovare cose da scrivere, ma sto sferruzzando un sacco di nuovi progetti, che spero di potervi proporre a breve (uno a brevissimo).
Nel frattempo, però, voglio fare coming out: dopo più di 20 anni di lavoro a maglia (non conto gli anni dell'infanzia e della prima adolescenza, quando ci provavo, ma senza troppa convinzione) ho imparato il kitchener stitch e volevo condividere questa gioia con voi. Per la prima volta ho eseguito una cucitura con questo metodo, dal'inizio alla fine, senza guardare le istruzioni a ogni punto.
Seguono rugli di giubilo ursino.
E voi che raporto avete con questa tecnica?
Nel frattempo, però, voglio fare coming out: dopo più di 20 anni di lavoro a maglia (non conto gli anni dell'infanzia e della prima adolescenza, quando ci provavo, ma senza troppa convinzione) ho imparato il kitchener stitch e volevo condividere questa gioia con voi. Per la prima volta ho eseguito una cucitura con questo metodo, dal'inizio alla fine, senza guardare le istruzioni a ogni punto.
Seguono rugli di giubilo ursino.
l'immagine viene da qui: http://tlc.howstuffworks.com/home/knitting-instructions12.htm |
Knitting mojo, dove sei?
giovedì 15 marzo 2012
Ogni tanto deve capitare: perdo la concentrazione e l'immaginazione e m'incarto su un progetto. Magari perché mi costringo a lavorare un filato che non mi è troppo congeniale (per esempio tutti i filati estivi) o perché non riesco a superare un'indecisione. Insomma è crisi nera, sindrome da foglio bianco, vuoto fra le tempie.
Cosa faccio in questi casi? A parte girare in tondo e rugliare furiosamente, metto sui ferri un progetto per cui devo seguire un pattern altrui (le occasioni non mi mancano) e un progetto totalmente a prova d'idiota, per occupare in maniera utile questi momenti di smarrimento, in attesa dell'illuminazione.
I progetti salva orso di questo periodo sono stati il Levenwick (di Gudrun Johnston), che ho realizzato con la Madelinetosh 80/10/10 nel colore rosewood e che si sta bloccando in questo momento e di cui vi parlerò prossimamente qui o sul blog del collettivo mag(l)ia 198 e la Tiered skirt (di Lipp Holmfeld), un progetto molto semplice e rilassante, che avevo già realizzato per un'amica, in un filato molto particolare, Blue Heron rayon metallic, nella tonalità Polar Bear (potevo non apprezzarlo?).
In attesa che l'ispirazione torni nella tana dell'orso, vi saluto con un ruglio particolarmente spaventoso e con un abbraccio ursino.
Cosa faccio in questi casi? A parte girare in tondo e rugliare furiosamente, metto sui ferri un progetto per cui devo seguire un pattern altrui (le occasioni non mi mancano) e un progetto totalmente a prova d'idiota, per occupare in maniera utile questi momenti di smarrimento, in attesa dell'illuminazione.
![]() |
Levenwick (by Gudrun Johnston) |
I progetti salva orso di questo periodo sono stati il Levenwick (di Gudrun Johnston), che ho realizzato con la Madelinetosh 80/10/10 nel colore rosewood e che si sta bloccando in questo momento e di cui vi parlerò prossimamente qui o sul blog del collettivo mag(l)ia 198 e la Tiered skirt (di Lipp Holmfeld), un progetto molto semplice e rilassante, che avevo già realizzato per un'amica, in un filato molto particolare, Blue Heron rayon metallic, nella tonalità Polar Bear (potevo non apprezzarlo?).
Tiered skirt (by Lipp Holmfeld) |