in punto, come per magia, sul blog di Cuore di Maglia, apparirà il nuovo libro di schemi
Insieme a tante ragazze sferruzzanti, questa volta, ci sono anch'io e ne sono ursinamente fiera!
Il libro contiene storie e tanti schemi, non potete perderlo.
"Keep your head to the sky" su ai ferri corti blog
martedì 27 novembre 2012
![]() |
Per scaricare le istruzioni fare click qui (ravelry) |
Invitando, chi non lo facesse abitualmente tra i miei lettori a gomitoli, ad aggiungere ai preferiti il blog ai ferri corti, gemello siamese e omonimo dell'ottimo libro di Alice Twain, sono orgogliosa di poter linkare il suo articolo sul mio ultimo cappello, Keep your head to the sky.
![]() |
Per acquistare il libro fare click qui |
Etichette:
ai ferri corti,
free pattern,
hat,
keep your head to the sky,
Pattern,
recensioni,
schema gratuito
Un nuovo abitante della tana dell'orso
domenica 11 novembre 2012
In questi giorni non riesco a sferruzzare più di tanto. Non è da me, ma ho avuto moto da fare per organizzarmi, per andarlo a prendere, per attrezzare la tana affinché fosse a prova di felino.
Ed eccolo qui, si chiama Grizzly (potevo non dargli un nome ursino?). Pensiamo che abbia due anni circa, è stato lasciato all'aperto da qualcuno che non lo voleva più, ma in casa è bravissimo, tranquillo e molto affettuoso. Ora devo cercare di farlo convivere con i miei gomitoli e di lavorare a maglia in sua presenza.
Se vi capita l'occasione di adottare un gatto già grande, pensateci. Non sono buffi e spassosi come i gattini, ma sanno essere adorabili e, poiché è più difficile trovargli una famiglia, potrebbero avere più bisogno di voi.
Ed eccolo qui, si chiama Grizzly (potevo non dargli un nome ursino?). Pensiamo che abbia due anni circa, è stato lasciato all'aperto da qualcuno che non lo voleva più, ma in casa è bravissimo, tranquillo e molto affettuoso. Ora devo cercare di farlo convivere con i miei gomitoli e di lavorare a maglia in sua presenza.
Se vi capita l'occasione di adottare un gatto già grande, pensateci. Non sono buffi e spassosi come i gattini, ma sanno essere adorabili e, poiché è più difficile trovargli una famiglia, potrebbero avere più bisogno di voi.
Il destino di una matassa
martedì 6 novembre 2012
Da un paio d'anni questa matassa giaceva nel mio stash in attesa di un progetto adatto e da un po' di tempo volevo fare un cappello un po' matto, diverso dai miei soliti zuccotti tranquilli, un cappello buffo, un po' cascante sul dietro e colorato, ideale per la neve e per i giorni più freddi, che aspetto con ansia (perché, non so se ve lo avevo già detto, ma io adoro l'inverno!)
Il progetto non è particolarmente originale, ma è veloce e divertente da fare e va a meraviglia sia per le capocce femminili che per le zucche di mariti, fratelli, padri, fidanzati e, sopratuttto, magliuomini. Servono una matassa circa, diciamo un po' meno di 100gr e 160m di filato tipo bulky e ferri da 5,5mm e 6,00mm. Io ho usato Rowan Colourscape Chunky, nella sfumatura Northern Lights, un mix di blu profondo, turchese, viola, fucsia e verde, in 100% lambswool disegnato in collaborazione con il mago del colore Kaffe Fassett... uno sballo.
Il progetto non è particolarmente originale, ma è veloce e divertente da fare e va a meraviglia sia per le capocce femminili che per le zucche di mariti, fratelli, padri, fidanzati e, sopratuttto, magliuomini. Servono una matassa circa, diciamo un po' meno di 100gr e 160m di filato tipo bulky e ferri da 5,5mm e 6,00mm. Io ho usato Rowan Colourscape Chunky, nella sfumatura Northern Lights, un mix di blu profondo, turchese, viola, fucsia e verde, in 100% lambswool disegnato in collaborazione con il mago del colore Kaffe Fassett... uno sballo.
Il pattern, che inaugura la serie BASIC del collettivo maglia 198, è semplicissimo, adatto a principianti alle prese con le prime esperienze con la lavorazione in tondo ed è un progetto veloce da realizzare, di soddisfazione immediata. Come se non bastasse è anche gratis. Ho ancora un suggerimento, se avete voglia di fare un piccolo gesto per chi lo apprezzerebbe molto, fatene uno per Adotta con i tuoi ferri da maglia o uncinetto un senza dimora (il link vi porta alla pagina FB dell'iniziativa dove potrete avere tutte le informazioni necessarie).