Ed ecco i risultati

sabato 22 settembre 2012

Vi ricordate della pausa stash diving di qualche giorno fa?
Se non ve lo ricordate è tutto nel post precedente. Bene, la battaglia fra i filati è stata vinta da una bella matassa di Malabrigo Silky Merino, un misto lana e seta da libidine, in un colore violetto un po' disuniforme, quasi acquarellato (per via della tintura manuale).

Il risultato è un nuovo paio di guantini senza dita, che avevo in mente da mesi, realizzati con un punto a graticcio, un po' lunghi sui polsi e sagomati usando ferri di dimensioni diverse anzichè aumenti e diminuzioni. Non hanno ancora un nome, ma il pattern è pronto (in italiano) e cerca tester. Io li adoro, e voi? Cosa ne pensate?


15 commenti:

  1. Sono bellissimi. Ricordano i mezzi guanti a rete sottile, immagino sia stata quella la tua intenzione. Mi proporrei come tester ma ho da finire un paio di cose per un regalo... però poi li voglio fare, e in genere non sono una guantara. :-) Brava brava.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Lisa, a dire il vero nella mia testa sono partiti come accessorio sportivo (non escludo di farne una versione diversa in quel senso) e l'ispirazione erano i graticci dei rampicanti, che in autunno sono vuoti. Io sono una guantara convinta (i miei pattern migliori sono proprio i fingerless) e spero di convincerti a farne almeno un paio ; )

      Elimina
  2. Li adoro, sono davvero eleganti! brava orsetta!

    RispondiElimina
  3. Ciao Ekeloa, lo so che sei sempre impegnata a fare un sacco di cose. Se un giorno troverai il tempo di realizzarli, ne sarò felicissima : ) Grazie della visita.

    RispondiElimina
  4. Quello che penso di qusti guantini lo sai già...:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so, lo so, ma tu li hai visti in anteprima, non vale ; )

      Elimina
  5. Sono bellissimi! La mia passione per i guanti senza dita è innegabile... mi offrirei molto volentieri come tester ma valuta tu se posso essere realmente d'aiuto... sono alle prime armi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Airali! Considera che le tecniche impiegate sono: lavorazione in tondo, maglie incrociate (come per fare le trecce), aumenti. Per me le tester principianti vanno benissimo, perché mi permettono di testare la comprensibilità del pattern : ) Ti contatto su ravelry...

      Elimina
  6. Sono bellissimi, anch'io mi voglio cimentare con i fingerless!

    RispondiElimina
  7. Sono bellissimi! Brava!
    Questi li dovrò provare, credo di avere della lana adatta... ;o))))
    Abbracci,
    Sally

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Sall, sarei proprio contenta che li realizzassi! Un abbraccio ursino anche a te, a presto : )

      Elimina
  8. Sono bellissimi e li adoro anche io... mi offrirei al volo come tester se non fosse che... sono piena di roba da fare!!! SIGH.

    RispondiElimina

 
Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.+InfoOK